Le vetrate panoramiche ADARTE ti permettono di ampliare gli spazi della tua casa, creando una veranda o integrandole a una pergola per sfruttarla tutto l’anno, anche d’inverno. Migliora il comfort dei tuoi ambienti e approfitta delle Detrazioni Fiscali: fino al 31 dicembre 2025 puoi recuperare il 50% della spesa sostenuta.
Ideali per valorizzare balconi, verande e spazi outdoor di ogni tipo, le nostre vetrate panoramiche sono realizzate con materiali di alta qualità, permettendo di creare ambienti luminosi, protetti e visivamente continui.
Scopri i nostri modelli di vetrate panoramiche: fisse, scorrevoli o a libro. Ognuna di queste soluzioni è pensata per offrirti un confort superiore e un design impeccabile.
Le vetrate fisse sono pensate per delimitare uno spazio in modo semplice ed elegante. Ideali per chiudere balconi, verande, pergolati, porticati o dehor, offrono una protezione continua senza compromessi estetici. L’assenza di meccanismi di apertura rende questo tipo di vetrata particolarmente solido, stabile e adatto a situazioni in cui non è necessaria l’apertura, ma si desidera mantenere un contatto visivo con l’esterno.
Uniscono stile e funzionalità in un sistema fluido e silenzioso. Le ante in vetro temperato scorrono su guide superiori e inferiori, senza richiedere ingombro per l’apertura. Questo permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, lasciando entrare la luce naturale e garantendo una vista panoramica senza ostacoli. L’installazione è flessibile e si adatta a diverse configurazioni, con la possibilità di prevedere un’apertura laterale, centrale o ad angolo, fino a un massimo di dieci ante per sistema.
Le vetrate a libro rappresentano una soluzione versatile di apertura. Composte da ante singole in vetro temperato che scorrono e si impacchettano lateralmente, permettono di aprire parzialmente o completamente la superficie vetrata. Ogni anta può ruotare a 90°, rendendo semplice anche la pulizia del lato esterno. L’assenza di profili verticali e perimetrali crea un effetto “tutto vetro” che valorizza la continuità visiva tra interno ed esterno, senza interferenze.
Hai un progetto in mente ma non sai ancora qual è la soluzione giusta per te? Vieni a trovarci in showroom.
Le vetrate panoramiche rientrano tra gli interventi di edilizia libera, come stabilito dal Decreto Aiuti-bis. Possono essere installate senza autorizzazioni o certificazioni, a patto che siano amovibili, trasparenti e non alterino in modo permanente la struttura dell’edificio. In ambito condominiale, se il sistema è discreto e non modifica il decoro architettonico, non è necessaria l’approvazione dell’assemblea. Tuttavia, è sempre consigliabile informare l’amministratore per una comunicazione trasparente.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le moderne vetrate panoramiche contribuiscono a migliorare l'isolamento termico e acustico degli ambienti. I vetri di alta qualità e le tecnologie avanzate impiegate nella loro realizzazione assicurano prestazioni elevate in termini di efficienza energetica.
La pulizia delle vetrate panoramiche richiede solo pochi accorgimenti. Ti consigliamo di utilizzare acqua tiepida con un detergente neutro e un panno in microfibra o una spugna morbida. Per prima cosa, rimuovi la polvere con un panno asciutto prima di iniziare. Poi lava il vetro partendo dall’alto verso il basso e usa un tergivetro per eliminare l’acqua in eccesso, asciugando la lama dopo ogni passaggio. Rifinisci gli angoli con un panno asciutto per eliminare eventuali aloni. È consigliabile evitare le ore più calde della giornata o il sole diretto, perché l’acqua evapora troppo in fretta e può lasciare tracce.
Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo entro 24 ore per fissare un appuntamento in uno dei nostri Showroom.